Dal 1998 la rete lucana nella rete delle reti.
Il digitale:
via di sviluppo e coesione territoriale.

Per la Basilicata, con amore.
Lucanianet.it, nata nel 1998 come pioniera nell'utilizzo di Internet in Basilicata, è diventata un punto di riferimento per la diffusione della cultura digitale nella regione.
La nostra associazione ha le radici nel primo portale web della Basilicata, evolvendosi nel 2002 in un'organizzazione culturale e di promozione sociale che ha esteso il proprio impatto a tutti gli ambiti del sociale.
Da oltre due decenni, Lucanianet.it si impegna nella promozione di iniziative culturali e sociali che spaziano dalla musica tradizionale lucana, come dimostra il progetto "Orchetnica Lucana", al sostegno di start-up innovative tramite spazi come GoDesk, il primo importante co-working ed incubatore di imprese in Basilicata.
Siamo stati anche promotori e partecipanti in numerosi progetti regionali che hanno influenzato positivamente lo sviluppo locale e la partecipazione civica.
Il nostro impegno non si limita solo alla regione di Basilicata, poiché collaboriamo attivamente con altre associazioni e amministrazioni locali per realizzare manifestazioni d'arte, iniziative solidali, e promuovere una cooperazione dello sviluppo solidale.
Lucanianet.it rappresenta una comunità di persone che credono fermamente nel potere dell'innovazione e del web come strumenti per unire e migliorare la società.
Questa lunga esperienza ci ha insegnato l'importanza di fare rete, non solo tra i lucani ma anche oltre i confini regionali, mantenendo sempre vivo il nostro motto: "Lucanianet.it la rete lucana nella rete delle reti".
Con questo spirito, continuiamo a lavorare per far conoscere e apprezzare la Basilicata in tutto il mondo, sfruttando le tecnologie più avanzate per raggiungere i nostri obiettivi.
FRANCESCO PERONE
Presidente APS Lucanianet.it

PER LA BASILICATA CON AMORE
Lucanianet.it, nata nel 1998 come pioniera nell’utilizzo di Internet in Basilicata, è diventata un punto di riferimento per la diffusione della cultura digitale nella regione. La nostra associazione ha le radici nel primo portale web della Basilicata, evolvendosi nel 2002 in un’organizzazione culturale e di promozione sociale che ha esteso il proprio impatto a tutti gli ambiti del sociale. Da oltre due decenni, Lucanianet.it si impegna nella promozione di iniziative culturali e sociali che spaziano dalla musica tradizionale lucana, come dimostra il progetto “Orchetnica Lucana“, al sostegno di start-up innovative tramite spazi come GoDesk, il primo importante co-working ed incubatore di imprese in Basilicata
Siamo stati anche promotori e partecipanti in numerosi progetti regionali che hanno influenzato positivamente lo sviluppo locale e la partecipazione civica.
Il nostro impegno non si limita solo alla regione di Basilicata, poiché collaboriamo attivamente con altre associazioni e amministrazioni locali per realizzare manifestazioni d’arte, iniziative solidali, e promuovere una cooperazione dello sviluppo solidale.
Lucanianet.it rappresenta una comunità di persone che credono fermamente nel potere dell’innovazione e del web come strumenti per unire e migliorare la società.
Questa lunga esperienza ci ha insegnato l’importanza di fare rete, non solo tra i lucani ma anche oltre i confini regionali, mantenendo sempre vivo il nostro motto: “Lucanianet.it la rete lucana nella rete delle reti”. Con questo spirito, continuiamo a lavorare per far conoscere e apprezzare la Basilicata in tutto il mondo, sfruttando le tecnologie più avanzate per raggiungere i nostri obiettivi.
FRANCESCO PERONE
Presidente APS Lucanianet.it
I nostri VALORI
Lucanianet.it si dedica a promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico della Basilicata, valorizzando le radici e le tradizioni attraverso l’innovazione e la tecnologia.
La nostra missione è sia ispirare e coinvolgere la comunità locale, offrendo strumenti e piattaforme che amplifichino la partecipazione civica e favoriscano la crescita personale e collettiva.
MISSION
Aspiriamo a trasformare la Basilicata in un modello di coesione sociale e prosperità economica, dove la cultura digitale diventa un ponte tra il passato storico e un futuro innovativo.
Immaginiamo una regione interconnessa, in cui ogni cittadino è protagonista attivo del cambiamento, capace di influenzare decisioni e politiche attraverso un impegno informato e responsabile.
Con la tecnologia e l’educazione come nostri alleati, lavoriamo per un ambiente in cui ogni voce può essere ascoltata e ogni idea può fiorire.
VISION
Ambiti di Azione

Cultura
e Arte
Esploriamo e celebramo la ricchezza culturale della Basilicata attraverso mostre d'arte interattive, festival digitali e performance che fondono tradizione e innovazione tecnologica. Riscopriamo insieme le nostre radici in modi completamente nuovi.

Educazione e Formazione
Offriamo corsi e workshop su competenze digitali, media literacy e tecnologie emergenti per preparare tutti, da giovani studenti a professionisti, alle sfide del futuro. Unisciti a noi per apprendere in un ambiente stimolante e supportivo.

Cultura Digitale nell'Economia
Promuoviamo la trasformazione digitale nelle imprese lucane attraverso seminari su e-commerce, digital marketing e smart working. Aiutiamo le aziende locali a navigare l'era digitale con successo e innovazione.

Sviluppo Locale
e Partecipazione Civica
Utilizziamo piattaforme digitali per amplificare la voce dei cittadini nella vita pubblica, promuovendo un governo aperto e partecipativo. Le nostre iniziative aiutano a costruire una comunità più informata e coinvolta.

Ambiente e
Sostenibilità
Lavoriamo su progetti di smart agricolture e gestione sostenibile delle risorse che utilizzano tecnologie innovative per proteggere e valorizzare il nostro ambiente naturale. Sosteniamo un futuro più verde per la Basilicata.

Integrazione
e Inclusione Sociale
Promuoviamo l'integrazione sociale e l'accessibilità attraverso tecnologie che superano barriere fisiche e culturali. I nostri progetti favoriscono un senso di comunità e supportano le minoranze e le popolazioni vulnerabili.
PROGETTI IN EVIDENZA
Scopri alcuni dei nostri progetti più significativi che hanno plasmato la cultura, l’innovazione e lo sviluppo sociale della Basilicata.
Leonardo Sinisgalli
Riscoperta e valorizzazione di figure storiche lucane nel contesto nazionale e internazionale.
Visioni Urbane
Coniuga arte, cultura e cittadinanza, promuovendo un utilizzo innovativo degli spazi urbani.
E-zine Lucanianet.it
Fornisce una piattaforma di espressione e informazione per la comunità lucana e oltre.
Borghi ad Arte
Promozione dell'arte locale e rivitalizzazione culturale dei borghi.
Live In Vulture
Incremento del turismo sostenibile e conservazione del patrimonio naturale.
Aggiungi qui il testo del titolo
GODESK
Supporto alle startup e ai professionisti per accrescere competenze e opportunità economiche.

“Orchetnica lucana”: resoconto finale del progetto
Il 27 Gennaio a Potenza al Godesk è avvenuta la conclusione del progetto “Orchetnica Lucana”, promosso dall’Associazione Lucanianet in collaborazione con diverse entità culturali e l’Orchestra Sinfonica Lucana. Il progetto ha coinvolto 10 giovani talenti locali in un corso di 144 ore, culminato nella creazione dell’album “Luna Lucana” con 6 brani. L’iniziativa ha mirato a integrare tradizione e innovazione musicale lucana, favorendo un legame con l’identità regionale.

“Orchetnica Lucana”: evento di chiusura il 27 Gennaio
L’evento conclusivo del progetto “Orchetnica Lucana”, inizialmente previsto per il 6 gennaio ma rinviato per maltempo, si svolgerà il 27 gennaio al coworking Godesk di Potenza. Promosso dalla Lucanianet nell’ambito di “Visioni Urbane” e in collaborazione con entità culturali e musicali, ha portato alla creazione dell’album “Luna Lucana” da parte di 10 giovani talenti locali. L’album include sei brani ed è disponibile su iTunes e Spotify.

Rinvio evento conclusivo “Orchetnica Lucana”
L’evento conclusivo relativo al progetto “Orchetnica Lucana”, previsto inizialmente per le 18:00 del 6 Gennaio presso GoDesk, è rinviato a data da destinarsi a causa

“Orchetnica Lucana”: evento di chiusura del 6 Gennaio
L’evento di chiusura del progetto “Orchetnica Lucana” si terrà il 6 Gennaio alle 18 a GoDesk, Potenza. Il progetto, in collaborazione con varie associazioni culturali e la Regione Basilicata, ha coinvolto 10 giovani talenti lucani sotto la guida di esperti, culminando nella creazione dell’album “Luna Lucana”. Questo è ora disponibile su iTunes e Spotify.

“Luna Lucana”: il primo album di Lucanianet disponibile su iTunes e Spotify
Il progetto “Orchetnica Lucana”, fortemente voluto dall’Associazione Lucanianet, ha maturato il primo album musicale, dal titolo “Luna Lucana”. Alla composizione della raccolta musicale hanno contribuito

“Orchetnica Lucana”: l’elenco dei 10 ammessi al progetto
L’Associazione Lucanianet ha annunciato i dieci giovani talenti ammessi al progetto “Orchetnica Lucana”. La lista, selezionata da una Commissione esaminatrice, include Beniamino Amati, Maria Calabrese, e altri otto partecipanti. Tutti gli ammessi saranno contattati direttamente tramite email o altro metodo specificato.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Impatto
Ogni contributo, grande o piccolo, ha un impatto diretto sul nostro lavoro e sulle comunità che serviamo.
Crescita Personale
Unisciti a una rete di professionisti e appassionati, acquisisci nuove competenze e espandi la tua rete professionale.
Influenza Culturale
e Sociale
Aiutaci a plasmare il futuro della Basilicata, promuovendo l'innovazione e la cultura nella regione.
PARTECIPA
Unisciti a noi nel promuovere la cultura e l'innovazione in Basilicata.
Esplora come puoi fare la differenza con Lucanianet.it.
Iscrizione all'Associazione
Diventa un membro ufficiale di Lucanianet.it per avere un ruolo attivo nella nostra comunità, partecipare alle decisioni e beneficiare di reti professionali e formative.
Partnership e Sponsorizzazioni
Collabora con Lucanianet.it come partner aziendale o sponsor. Sostieni specifici progetti o eventi e associa il tuo nome a iniziative di grande impatto sociale e culturale.
Volontariato
Partecipa come volontario nei nostri numerosi progetti e iniziative. Offriamo opportunità che vanno dall’organizzazione di eventi culturali alla gestione di campagne di sensibilizzazione ambientale.
Donazioni
Supporta le nostre attività attraverso contributi finanziari. Le tue donazioni aiutano a finanziare progetti esistenti e a lanciare nuove iniziative vitali per la nostra missione.
RESTIAMO IN CONTATTO
Siamo qui per ascoltarti.
Contatta Lucanianet.it per qualsiasi domanda, suggerimento o proposta di collaborazione.
Contatti
- 0971 189 59 59
- info@lucanianet.it
Indirizzo
-
Discesa San Gerardo 23/25
85100 - Potenza
c\o Broxlab Workspace
Orari
- Lun-Ven 10:30AM - 13:00AM